- DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN FONDO ALLA PAGINA -
In attuazione dei Protocolli di intesa siglati il 28 novembre 2012 ed il 1 giugno 2017, l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) hanno avviato un’iniziativa in merito alla possibilità di collegare il settore bancario ed i notai per via informatica nell’ottica di sviluppare una piattaforma elettronica finalizzata al trasferimento tra banche ed intermediari finanziari e notai dei documenti e delle informazioni necessarie per il perfezionamento delle operazioni di erogazione e portabilità dei mutui, garantendo il massimo rispetto degli standard di sicurezza e la piena tracciabilità delle operazioni.
In qualità di soggetti tecnici designati, rispettivamente dall’ABI e dal CNN, CBI S.c.p.a. e Notartel S.p.A. hanno quindi realizzato la piattaforma elettronica di collegamento interbancario e notarile.
L’infrastruttura – alla quale potranno aderire volontariamente i notai, le banche e gli intermediari finanziari, nonché ogni altro soggetto che operi concedendo finanziamenti garantiti da ipoteca nel rispetto di quanto normativamente previsto dall’art. 106 del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (TUB) – si pone l’obiettivo di ridurre i tempi complessivi necessari per il perfezionamento delle operazioni di erogazione e portabilità dei mutui, aumentando sensibilmente l’efficienza del mercato, nel rispetto degli standard di sicurezza e delle disposizioni di legge e regolamentari vigenti.
A tal riguardo, si ricorda che l’iniziativa in oggetto prevede due fasi distinte:
- nella prima fase, la Piattaforma sarà destinata a favorire le sole operazioni di erogazione dei mutui;
- nella seconda fase, la Piattaforma consentirà anche le operazioni di surroga dei mutui ipotecari.