CBI parteciperà quest'anno a Banche e Sicurezza, l'evento annuale di riferimento in Italia per la sicurezza fisica e digitale, promosso da ABI in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF. Durante le due giornate, rappresentanti delle istituzioni, del settore bancario, della consulenza e dell'industria si riuniranno per discutere strategie e tecnologie avanzate volte a rafforzare la sicurezza e la resilienza del sistema economico nazionale ed europeo.
L'evento si terrà il 27 e 28 maggio presso l'Auditorium Bezzi Banco BPM di Milano. Per CBI, Maria Gambardella , Chief Digital Operation Officer, interverrà nella sessione del 27 maggio alle 16:15 dal titolo "La cybersecurity nei pagamenti digitali: innovazione e scenari futuri". Durante questa sessione, si affronteranno temi quali la Direttiva NIS2, il Regolamento DORA e la proposta di PSR, oltre a soluzioni innovative per garantire pagamenti sicuri, l'uso dell'intelligenza artificiale nella prevenzione delle minacce, il ruolo del fattore umano, il contributo del fintech alla sicurezza dei pagamenti digitali e le sfide future.
CBI sarà presente anche con un punto informativo nell'area espositiva per presentare i servizi antifrode realizzati in ambito open finance e offerti ai PSP.
CBI parteciperà quest'anno a Banche e Sicurezza, l'evento annuale di riferimento in Italia per la sicurezza fisica e digitale, promosso da ABI in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF. Durante le due giornate, rappresentanti delle istituzioni, del settore bancario, della consulenza e dell'industria si riuniranno per discutere strategie e tecnologie avanzate volte a rafforzare la sicurezza e la resilienza del sistema economico nazionale ed europeo.
L'evento si terrà il 27 e 28 maggio presso l'Auditorium Bezzi Banco BPM di Milano. Per CBI, Maria Gambardella , Chief Digital Operation Officer, interverrà nella sessione del 27 maggio alle 16:15 dal titolo "La cybersecurity nei pagamenti digitali: innovazione e scenari futuri". Durante questa sessione, si affronteranno temi quali la Direttiva NIS2, il Regolamento DORA e la proposta di PSR, oltre a soluzioni innovative per garantire pagamenti sicuri, l'uso dell'intelligenza artificiale nella prevenzione delle minacce, il ruolo del fattore umano, il contributo del fintech alla sicurezza dei pagamenti digitali e le sfide future.
CBI sarà presente anche con un punto informativo nell'area espositiva per presentare i servizi antifrode realizzati in ambito open finance e offerti ai PSP.
This screen allows your monitor to consume less power when the computer is idle
To resume browsing, just click anywhere on the screen