|
La Firma Digitale è il risultato di una procedura informatica che garantisce l'autenticità e l'integrità di messaggi e documenti scambiati e archiviati con mezzi informatici, al pari di quanto svolto dalla firma autografa per i documenti tradizionali. (Fonte: Cnipa)
La generazione di una Firma Digitale avviene grazie all'utilizzo della crittografia a chiave pubblica; tale tecnologia si basa sull'utilizzo di due chiavi digitali asimmetriche delle quali una è privata ed utilizzata per apporre la firma e l'altra è pubblica e impiegata per verificare la stessa.
L'associazione tra la chiave pubblica e l'identità di un soggetto è garantita da una Certification Authority, un ente di terza parte (trusted third party), pubblico o privato, abilitato a rilasciare un certificato digitale tramite una procedura che segue standard internazionali e conformi alla normativa europea e nazionale in materia. Per l'iscrizione all'Elenco dei Certificatori CBI si rimanda alla sezione "Come aderire". ![]() Per accedere ai contenuti di questa sezione è necessario eseguire il login o in alternativa, se non sei ancora registrato, effettuare la registrazione tramite il pulsante in alto a destra.
|
CBI S.c.p.a - C.F. e n. Reg. Imp. di Roma 97249640588 - R.E.A. N. 1205568
Capitale Sociale 920.474 euro i.v. - Partita IVA 08992631005 - Codice LEI 52670099B6D3C3176A75