|
Il Corporate Banking Interbancario, noto come CBI, è un servizio bancario telematico nato nel 1995 per consentire, tramite messaggi standardizzati l'invio di disposizioni di incasso e di pagamento nonché la ricezione di tutti i dati contabili necessari per le attività di cash management.
Il Servizio CBI è commercializzato dagli Istituti Finanziari aderenti in modalità competitiva nel rispetto delle regole definite in seno a CBI S.c.pa. in base la principio di white labeling.
Il CBI è quindi un servizio di trasporto di flussi elettronici relativi ad operazioni bancarie e commerciali messo a disposizione da un Istituto Finanziario, definito Proponente, ad una impresa che è cliente, oltre che della Proponente, di altri Istituti Finanziari, definiti Passivi. Il servizio prevede un collegamento telematico tra impresa ed Istituto Finanziario Proponente, o una sua Struttura Tecnica Delegata (STD), e consente di scambiare i flussi elettronici con tutti gli Istituti Finanziari Passivi, oltre che con quello Proponente, attraverso l'utilizzo di una apposita infrastruttura di rete proprietaria governata da CBI. I flussi predisposti possono contenere disposizioni d'incasso, di pagamento, informativi e di gestione documentale.
|
CBI S.c.p.a - C.F. e n. Reg. Imp. di Roma 97249640588
R.E.A. N. 1205568 - Capitale Sociale 920.474 euro i.v. - Partita IVA 08992631005