Da oltre 20 anni, serviamo l’intera industria finanziaria italiana nella frontiera evolutiva del mercato dei pagamenti, garantendo una risposta tempestiva alle singole richieste di servizio dei nostri clienti, anche a livello internazionale.
Con la digital transformation, il mercato finanziario è al centro di una vera e propria “rivoluzione copernicana”, i cui driver principali sono rappresentati dall’innovazione tecnologica e regolamentare e dall’ingresso di start-up tecnologiche, fintech, giganti della tecnologia informatica e social media.
In tale contesto caratterizzato da sempre nuovo impulso innovativo, la nostra trasformazione in CBI S.c.p.a. ci consente di ampliare ulteriormente la nostra visione strategica e di proseguire ancor più nel percorso a fianco dei clienti. Ciò ci permette di rispondere con maggiore efficacia alle nuove sfide del mercato transazionale e creare valore per la nostra clientela, nonché favorire una più agevole collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni, offrendo servizi e soluzioni
tailor made
in linea con i più evoluti canoni di sicurezza e innovazione.
Grazie al nostro know how e alla nostra esperienza, aiutiamo i clienti a reinventare il proprio ruolo anticipando e trasformando i rischi in opportunità per restare competitivi sul mercato domestico ed internazionale, ed ottenere miglioramenti duraturi delle proprie performance.
La presenza di CBI S.c.p.a. nei principali consessi di standardizzazione e normazione internazionale garantisce una risposta time to market dei servizi offerti coerente con le dinamiche evolutive del mercato, oltre che la piena interoperabilità e raggiungibilità di tutti gli attori dell’ecosistema finanziario.
Insieme ai nostri clienti accompagniamo imprese, cittadini e Pubbliche Amministrazioni nel percorso di ammodernamento necessario per operare con successo nell’economia digitale.
COSA CI DISTINGUE: la parola ai dati1
- Supportiamo oltre 440 Prestatori di Servizio di Pagamento, come soci e clienti;
- Circa 3 milioni di imprese in Italia utilizzano gli standard CBI;
-
7 Pubbliche Amministrazioni Centrali hanno un accesso semplificato all’industria finanziaria italiana grazie alla nostra infrastruttura tecnica;
- Oltre 4 milioni di cittadini hanno già utilizzato il servizio CBILL per pagare online circa 30 milioni di utenze e avvisi di pagamento pagoPA;
- I dati di circa 1 milione e 200 mila di aziende sono state inseriti nel Data Lake CBI e sono stati analizzate un totale di circa 200 milioni di transazioni;
- Oltre l’80% dell’industria bancaria italiana aderisce alla nostra piattaforma collaborativa di Open Finance CBI Globe, e oltre 150 Prestatori di Servizio di Pagamento nel ruolo di AISP/PISP/CISP hanno già effettuato 130 milioni di API calls.
Servizi innovativi, basati su un approccio collaborativo e flessibile
A tutti i nostri clienti offriamo un’infrastruttura collaborativa flessibile, sicura e modulare, che consente di sviluppare molteplici servizi costantemente rinnovati sulla base delle più moderne tecnologie, tra i quali:
- il Servizio CBI che da oltre venti anni consente alle imprese la gestione della tesoreria aziendale, con funzioni evolute di incasso, pagamento, informative e di Fattura Elettronica in piena coerenza con gli obblighi normativi sia nella relazione Business-to-Government che Business-to-Business;
- il Servizio CBILL
per la digitalizzazione di pagamenti e incassi in modalità multicanale e multibanca relativi a bollettini di utenze, assicurazioni, nonché avvisi di pagamento pagoPA,come tasse e tributi, bollo auto e molto altro ancora;
- i Servizi di Nodo: per una gestione moderna, centralizzata dei rapporti con la Pubblica Amministrazione Centrale e per una migliore gestione della spesa pubblica, come, ad esempio, il Servizio di Monitoraggio Finanziario delle Grandi Opere Pubbliche, la certificazione dei crediti della P.A. e molti altri ancora;
- il Servizio Mutuitel che consente il trasferimento telematico tra Prestatori di Servizi di Pagamento e notai dei documenti e delle informazioni necessarie per il perfezionamento delle operazioni
di erogazione e portabilità dei mutui;
- il Servizio Big Data CBI
che consente ai clienti di aumentare la propria capacità di analisi predittiva fino ad oltre il 60% e migliorare così la profilazione e la conoscenza della propria clientela per la creazione di campagne di marketing e offerte commerciali personalizzate, per la prevenzione delle frodi e -più in generale - per lo sviluppo di nuovi prodotti/servizi sempre più in linea con le esigenze e i comportamenti della propria clientela;
- il Servizio CBI Globe – Global Open Banking Ecosystem che facilita, tramite API, l’interconnessione tra Prestatori di Servizi di Pagamento, Fintech, imprese e Pubblica amministrazione sia per rispondere alla compliance con la normativa europea sia per assumere un ruolo attivo in ambito Open Banking, grazie al raggiungimento della totalità dei conti correnti online a livello domestico e le principali piattaforme di open banking europee, creando soluzioni innovative per i clienti.
- in ambito Open Financea Data Monetization CBI ha sviluppato alcuni Servizi a Valore Aggiunto - VAS per migliorare la competitività dei propri clienti, tra questi il Servizio Check IBAN che consente di verificare la corretta associazione tra IBAN e Codice Fiscale/Partita IVA del titolare (persona fisica o persona giuridica).
Siamo inoltre in grado di sviluppare ulteriori specifiche richieste di servizio, proponendo soluzioni disruptive, e combinando competenze, trend e tecnologie di ultima generazione.
1
Dati aggiornati a settembre 2020